Nicola Arigliano
Nicola Arigliano, (Squinzano, 6 dicembre 1923 – Calimera, 30 marzo 2010) cantante e attore italiano, noto al grande pubblico come interprete di successo nel panorama della musica leggera italiana, ha riscosso nella sua lunga carriera lusinghieri apprezzamenti anche come cantante di jazz. Scappò di casa a 12 anni per le umiliazioni ricevute anche da parte […]
Domenico Modugno: forse il primo vero crooner italiano
(Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994) Domenico Modugno cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano, considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché […]
Morgan: un crooner che a molti da venerdi non piace più
Morgan, pseudonimo di Marco Castoldi (Milano, 23 dicembre 1972) Cantautore, polistrumentista, compositore, scrittore e personaggio televisivo italiano, fondatore dei Bluvertigo. Autore di Altrove, considerata la migliore canzone italiana del millennio dalla rivista musicale Rolling Stone, da solista ha vinto per due volte la Targa Tenco e il Premio Lunezia per l’album Canzoni dell’appartamento. Grazie alla […]