Parliamo dei crooner: il numero uno per eccellenza FRANCK SINATRA

Nazionalità: Stati Uniti Stati UnitiGenere: PopJazzSwingPeriodo di attività musicale: 1932 – 1995 Francis Albert Sinatra, noto semplicemente come Frank Sinatra (Hoboken, 12 dicembre 1915 – West Hollywood, 14 maggio 1998), è stato un cantante, attore, comico e conduttore televisivo statunitense di origine italiana. Considerato da molti critici musicali la più grande voce del XX secolo, […]

principali crooner

Le date tra parentesi indicano il periodo di attività. Clay Aiken (2003–presente) HakanAltun (1999-presente) Nicola Arigliano (1923-2010) Fred Astaire (1904–1981) Gene Austin (1915-1970) Gene Autry (1931-1974) Tony Bennett (1949–presente) Brook Benton (1958–1988) Mario Biondi (1988-presente) Fred Bongusto ( 1960-presente) Tim Bowness (1963-presente) PatBoone (1934–presente) Matteo Brancaleoni (2004–presente) Michael Bublé (1996–presente) Buddy Clark (1934–1949) Rosemary Clooney […]

cosa significa crooner

Lo stile di canto dei crooner è nato negli Stati Uniti dopo l’avvento del microfono, che rese meno indispensabile la potenza vocale e permise al cantante l’utilizzo di una tecnica sussurrata. Il crooning è uno stile e una tecnica di canto che si fonde col jazz e con un certo tipo di musica ballabile. L’ambiente […]