Nicola Arigliano

Nicola Arigliano, (Squinzano, 6 dicembre 1923 – Calimera, 30 marzo 2010) cantante e attore italiano, noto al grande pubblico come interprete di successo nel panorama della musica leggera italiana, ha riscosso nella sua lunga carriera lusinghieri apprezzamenti anche come cantante di jazz. Scappò di casa a 12 anni per le umiliazioni ricevute anche da parte […]

Domenico Modugno: forse il primo vero crooner italiano

(Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994) Domenico Modugno cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano, considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché […]

cosa significa crooner

Lo stile di canto dei crooner è nato negli Stati Uniti dopo l’avvento del microfono, che rese meno indispensabile la potenza vocale e permise al cantante l’utilizzo di una tecnica sussurrata. Il crooning è uno stile e una tecnica di canto che si fonde col jazz e con un certo tipo di musica ballabile. L’ambiente […]